Prospettive filosofiche cristologiche a partire da Hegel

Kurt Appel

Abstract


Nel saggio viene preso in considerazione la Fenomenologia dello spirito e in particolare l´aspetto caratteristico del capitolo sulla religione come punto di partenza per una rilettura di motivi cristologici. Qui si dimostrerà che il panteismo, spesso assegnato a Hegel, non rimane la sua ultima parola su Dio. Piuttosto si accena a una concezione molto originale che dà motivi decisivi per un nuovo sguardo su motivi cristologici.

Parole chiave


Cristologia, Hegel, Filosofia di religione

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.15168/rs.v0i2.66

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c)

Licenza Creative Commons
Rosmini Studies è distribuito con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

Rosmini Studies

Registrazione presso il Tribunale di Trento 15/2014 dd. 23.12.2014

ISSN 2385-216X