Il Cristo 'persuaso' di Carlo Michelstaedter

Fabrizio Meroi

Abstract



La figura di Cristo è centrale nell'opera e nel pensiero di Carlo Michelstaedter. Il filosofo goriziano ne parla in luoghi cruciali della sua opera principale, "La persuasione e la rettorica", e la utilizza per definire i caratteri del 'persuaso', ossia di colui che riesce a liberarsi dalle catene della 'rettorica' e a incamminarsi sulla via della 'persuasione', della vita autentica. Senonché da tale utilizzo risulta evidente che egli pensa al Gesù storico, inteso come modello etico, piuttosto che al Cristo della religione cristiana in senso proprio, senza quindi alcuna implicazione di natura cristologica.

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.15168/rs.v0i2.65

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c)

Licenza Creative Commons
Rosmini Studies è distribuito con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

Rosmini Studies

Registrazione presso il Tribunale di Trento 15/2014 dd. 23.12.2014

ISSN 2385-216X