Prospettive filosofiche cristologiche nell'etàb medievale: Bonaventura e la cristologia filosofica

Letterio Mauro

Abstract


Riassunto

Il saggio si concentra sul fondamentale ruolo svolto, in Bonaventura, dal Verbo come medium dell’attività della Trinità in relazione alla creazione e alla redenzione. In particolare esso evidenzia i diversi aspetti di questa tematica negli scritti bonaventuriani e l’importante nozione di Verbum inspiratum già approfondita nel Breviloquium.

 

Abstract

This paper focuses on the important role plaied, according to St. Bonaventure, by the Word as a medium of the Trinity’s activity dealing with the creation and redemption. In particular, the paper points out the different aspects of this topic in Bonaventure’s works as well as the relevant notion of Verbum inspiratum already developed in Breviloquium.

 

 

 


Parole chiave


bonaventura, cristologia

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.15168/rs.v0i2.47

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c)

Licenza Creative Commons
Rosmini Studies è distribuito con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

Rosmini Studies

Registrazione presso il Tribunale di Trento 15/2014 dd. 23.12.2014

ISSN 2385-216X