La cristologia filosofica di Luigi Pareyson
Abstract
Il presente contributo si propone di analizzare le meditazioni di Luigi Pareyson in merito alla questione cristologica, da lui sviluppata in merito al problema del male e della sofferenza. Lo sguardo ermeneutico pareysoniano offre un'interpretazione del cristianesimo come radicale consofferenza espiativa e propone, attraverso l'opera redentiva di Cristo, una concezione della sofferenza come autentico luogo di solidarietà tra Dio e l'uomo.
This paper aims to analyze the considerations of Luigi Pareyson on the christological question, which has been developed by him in relation to the problem of evil and suffering. Pareysons hermeneutical point of view offers an interpretation of Christendom as a radical expiatory compassion and through the saving work of Christ proposes a conception of suffering as the authentic place of solidarity between God and man.
Parole chiave
Full Text
PDFDOI: https://doi.org/10.15168/rs.v0i2.46
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c)

Rosmini Studies è distribuito con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Rosmini Studies
Registrazione presso il Tribunale di Trento 15/2014 dd. 23.12.2014
ISSN 2385-216X