A Portrait in Verse. Antonio Rosmini in Clemente Rebora’s Poetry

Elisa Manni

Abstract


Clemente Rebora, after entering the Institute of Charity, has studied for a long time the figure and the work of Antonio Rosmini. To his Founding Father, the poet-priest has dedicated several prose, but also some verses of his lyric production. With this essay, therefore, I intend to put in relief, in particular, which kind of Roveretan’s portrait is possible to arise from the Clemente Rebora’s poetry.


Parole chiave


clemente rebora; rebora; antonio rosmini; rosmini; poesia italiana; poesia religiosa; istituto della carità; poesia del novecento;

Full Text

PDF-IT

Riferimenti bibliografici


C. REBORA, Rosmini. Tutti gli scritti «rosminiani». L’incontro del poeta milanese con il filosofo roveretano, a cura di A. Valle, Longo, Rovereto 1987.

R. LOLLO, Il percorso rosminiano di Clemente Rebora, Biblioteca Rosminiana Rovereto, Rovereto 1997.

R. CICALA – U. MURATORE (eds.), Poesia e spiritualità in Clemente Rebora, Interlinea-Sodalitas, Novara-Stresa 1993.

G. DE SANTI – E. GRANDESSO (eds.), Le prose di Clemente Rebora, Atti del Convegno di Rovereto, 13-14 maggio 1998, Marsilio, Venezia 1999.

F. PATERNOLLI, Rebora alla scuola di Rosmini, in «Rivista Rosminiana», LXXXIX, 1995, 3, pp. 269-280.

C. REBORA, Le poesie (1913-1947), a cura di Piero Rebora, Vallecchi, Firenze 1947.

U. MURATORE, Clemente Rebora. Santità soltanto compie il canto, San Paolo, Cinisello Balsamo 1997.

E. MANNI, Rebora e l’Epistolario ascetico di Rosmini. Postille inedite sulla «Vita interiore del Padre Fondatore», Edizioni Rosminiane, Stresa 2017.

C. REBORA, Epistolario, a cura di C. Giovannini, 3 voll., EDB, Bologna 2007.

C. REBORA, Poesie, Prose e Traduzioni, a cura di A. Dei, Mondadori, Milano 2015.

F. BELLELLI (ed.), Rosminianesimo teologico. Il divino nell’uomo e l’umano nella rivelazione, Mimesis, Milano-Udine 2017.

C. REBORA, Sguardo alla vita interiore di A. Rosmini, in «Charitas», XXV, 1951, ottobre, pp. 297-299.

C. REBORA, Antonio Rosmini. L’asceta e il mistico, in «Charitas», XIX, 1955, novembre, pp. 557-570.

C. REBORA, L’«ansia amorosa» di A. Rosmini, in «Charitas», XXXIII, 1959, giugno, p. 209-213.

A. ROSMINI, Diario personale, in ID., Scritti autobiografici inediti, a cura di E. Castelli, Anonima Romana Editoriale, Roma 1934.

C. REBORA, Curriculum vitae. Edizione commentata con autografi inediti, a cura di R. Cicala e G. Mussini, Interlinea, Novara 2001.

M.C. PAINO – G. SAVOCA, Concordanza delle poesie di Clemente Rebora, Leo S. Olschki Editore, Firenze 2001, vol. II.

M. PANGALLO, Rosmini e Rebora. Armonia di pensieri e parole, Fede & Cultura, Verona 2008.

C. REBORA, Le poesie, a cura di G. Mussini e V. Scheiwiller, Scheiwiller-Garzanti, Milano 1989.

C. REBORA, Il Cuore e il Sangue di Gesù e Antonio Rosmini, in «Charitas», XXIX, 1955, luglio, pp. 329-343.




DOI: https://doi.org/10.15168/2385-216X/152

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2018 Rosmini Studies

Licenza Creative Commons
Rosmini Studies è distribuito con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

Rosmini Studies

Registrazione presso il Tribunale di Trento 15/2014 dd. 23.12.2014

ISSN 2385-216X