Absurdissima res. Antonio Rosmini and the Semantization of Nothingness
Abstract
The paper investigates the problem of the not-being’s semanticization in the philosophy of Antonio Rosmini. It shows how the problem is strictly invoked by that of the being’s semanticization. The article points out the Augustinian roots of the not-being’s semanticization developed by Rosmini, proving that above all he wanted to refute the positive semanticization of the not-being developed by Hegel, going through a phenomenological critique of the concept of the becoming elaborated by the German philosopher.
Parole chiave
Full Text
PDF-ITRiferimenti bibliografici
AGOSTINO, De magistro, in M. Bettetini (ed.), Il maestro e la parola, Bompiani, Milano, 2004.
AGOSTINO, De Genesi ad litteram, a cura di L. Carrozzi, Città Nuova, Roma, 1989.
ALCUINUS, Disputatio Pippini, in PL 101, coll. 975-980.
ARISTOTELE, Metafisica, a cura di G. Reale, Bompiani, Milano, 2004.
BONTADINI G., La metafisica e l’essere, in G. BONTADINI, Appunti di filosofia, Vita e Pensiero, Milano 1996, pp. 13-14.
BONTADINI G., Intorno al concetto di essere II, in G. BONTADINI, Appunti di filosofia, cit., pp. 19-22.
GOGGI G., Rosmini interprete di Aristotele. Il fondamento dell’ideologia e la struttura originaria della mente in atto: alcune riflessioni critiche, in «Rivista Rosminiana di Filosofia e Cultura», 1998, n. 3-4, pp. 341-361.
CROCI F., Deus Terribilis. Quattro studi su onnipotenza e me-ontologia nel Medioevo, Inschibboleth, Roma 2018.
GOMARASCA P., Rosmini e la forma morale dell’essere. La “poiesi” del bene come destino della metafisica, Franco Angeli, Milano 1998.
NOCERINO G., È possibile una metafisica dopo Hegel? La critica di Rosmini alla dottrina hegeliana dell’essere, in M. KRIENKE (ed.), Sulla ragione. Rosmini e la filosofia tedesca, Rubbettino, Soveria Mannelli 2008. pp. 589-618.
PIGNOLONI E., Sull’idea dell’essere nella filosofia dell’integralità e il superamento della visione realistica, in «Rivista Rosminiana di Filosofia e Cultura», LX, 1966, pp. 183-208.
PLATONE, Sofista, in PLATONE, Tutti gli scritti, a cura di G. REALE, Bompiani, Milano, 20054.
RASCHINI M.A., Studi sulla teosofia rosminiana, Studio Editoriale di Cultura, Genova 19852.
ROSMINI A., Teosofia, a cura di S.F. Tadini, Bompiani, Milano 2011.
SEVERINO E., L’innatismo rosminiano, in E. SEVERINO, Heidegger e la metafisica, Adelphi, Milano 1994, pp. 551-576.
DOI: https://doi.org/10.15168/2385-216X/145
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c) 2018 Rosmini Studies

Rosmini Studies è distribuito con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Rosmini Studies
Registrazione presso il Tribunale di Trento 15/2014 dd. 23.12.2014
ISSN 2385-216X